
-
Ami scrivere?
-
LABORATORIO DI SCRITTURA
-
Impara scrivendo affiancato dai nostri docenti!
flessibilità
- frequenti e paghi solo le lezioni che ti interessano
- ogni lezione è autoconclusiva
efficacia
- ogni lezione comprende teoria e tanta pratica
- la pratica ti garantisce un approfondimento completo degli argomenti
completezza
- lavoriamo su trama, personaggi, stile e tecniche narrative
- forniamo schede, bibliografia e materiale di approfondimento
Per ricevere i promemoria delle lezioni inserisci qui la tua mail
Modalità
-
online
Orario
-
19:30 - 22:30
-
Partecipanti
-
massimo 10
-
Costo lezione
-
35 euro
acquista online i pacchetti di lezioni
non scadono mai, puoi prenotare in qualunque momento
1 lezione
€
35,00
2 lezioni
€
65,00
4 lezioni
€
130,00
12 lezioni
€
360,00
CALENDARIO BASE
- giovedì 06/10 Il metodo della scrittura della scaletta
- giovedì 13/10 La sinossi
- giovedì 20/10 La struttura in 3 atti
- giovedì 27/10 La scheda del personaggio
- giovedì 03/11 La scena
- giovedì 10/11 Il dialogo
- giovedì 17/11 La narrazione
- giovedì 24/11 La descrizione
- giovedì 01/12 La premessa drammaturgica
- mercoledì 07/12 Il punto di vista
- giovedì 15/12 Il protagonista
- giovedì 22/12 L'antagonista
- giovedì 02/02 Il conflitto
- giovedì 09/02 Il climax
- giovedì 16/02 La prefigurazione
- giovedì 23/02 Antefatto e premessa
- giovedì 02/03 Il metodo dei nodi narrativi
- giovedì 09/03 Incipit
- giovedì 16/03 Il metodo di scrittura a scene
- giovedì 23/03 Finale
- giovedì 30/03 Le forme di Vonnegut
- giovedì 06/04 La tensione
- giovedì 13/04 Ambientazione e ricerca
- giovedì 20/04 La revisione
WEBINAR GRATUITI
- domenica 02/10 Il colpo di scena
- domenica 06/11 Il viaggio dell'eroe
- domenica 04/12 Archetipi di Vogler
- domenica 05/02 Il cliffhanger
- domenica 05/03 I sette plot di Christopher Booker
- domenica 02/04 La morte del personaggio
LUOGHI E ORARI
- CORSO BASE ogni giovedì dalle 19:30 alle 22:30 su Google Meet, il link verrà inviato ai prenotati
- WEBINAR MENSILI ogni prima domenica del mese dalle 18:30 alle 19:30 diretta FB. Seguici su facebook.com/illaboratoriodifantasia
CHI SONO I DOCENTI?

Fabio Mosti
Fabio è nato a Bologna nel 1979. Dopo la maturità classica ha deciso di trasformare la propria passione per l'informatica in un lavoro aprendo uno studio di consulenza nel quale si occupa, fra le altre cose, di web writing e editoria multimediale. È editor professionista, fondatore e direttore editoriale della rivista “Il lettore di fantasia”, bimestrale di narrativa fantastica, e docente del corso di scrittura creativa che si tiene presso la redazione della rivista. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e numerose collaborazioni editoriali.

Linda Rossi
Nata a Bologna nel 1981, Linda è appassionata di lettura e scrittura da sempre, e nel 2021 arriva finalista al “Premio Letterario Nazionale Bukowski” con uno dei suoi racconti. Laureata in Comunicazione e Marketing, si occupa di progettazione narrativa, editing e valutazione manoscritti per agenzie letterarie, case editrici e singoli autori. Collabora come docente con il “Laboratorio di Fantasia” e lavora alla redazione di contenuti web.

Elisabetta Venturi
Elisabetta è nata a Bologna nel 1986. Laureata in informatica, lavora in una software house bancaria. Innamorata della scrittura e di tutto quello che le ruota intorno, collabora con "Serie da leggere" e come docente nel "Laboratorio di Fantasia". Scrittrice poliedrica, sta lavorando alla pubblicazione del suo primo romanzo.
dicono di noi — le nostre recensioni su Facebook
Massimiliano
Una fucina di idee e di giovani talentuosi. Ad ogni lezione esco con un nuovo bagaglio e il mal di pancia per le troppe risate. Fabio è Veronica sono rock, come direbbe il buon vecchio Celentano.
Emanuela
Grande stima per il lavoro di Fabio e del suo gruppo. Serietà e amore per la bella narrativa. What else?
Simone
Chi è interessato allo story building e abita nei dintorni di Bologna non può perdersi questo laboratorio, le lezioni sono tutte molto interessanti e si dà il giusto spazio alla parte pratica con molti esercizi. Bell'ambiente e belle persone, consigliatissimo!
Linda
Il laboratorio regala la consapevolezza di essere come un grande contenitore pieno di idee. Servono alcuni ingredienti per fare ordine in quel caos, se li mescoli nel modo giusto, ottieni la pozione per moltiplicare la creatività.
Chiara
Corso pratico, completo e alla portata di tutti, grazie agli orari serali e alla formula di studio per strutture narrative. Insieme a Fabio Mosti e ai suoi collaboratori stiamo compiendo un vero e proprio percorso di crescita, dove mettiamo a frutto le nostre competenze e condividiamo idee e strumenti. Lo rifarei ogni anno!